"Primo piatto/Entrée"
Zuppetta di ceci e zenzero
Questa zuppetta è ideale da servire come primo piatto o antipasto. L'inizio del pasto è il momento più opportuno per integrare con molti liquidi e tante fibre. Avremo così un buon senso di sazietà che inibirà il nostro appetito permettendoci di controllare le quantità delle portate successive
Ingredienti per 4 persone:
480 gr di ceci lessati 2 papate medio piccole 24 fagiolini freschi 1 peperoncino secco 2 cm di zenzero fresco 2 gr di sale iodato 10 gr di guanciale croccante sgrassato 30 gr di olio extra vergine di oliva |
Valori nutrizionaliIndicativi a porzione
Kcal 360 Proteine 15 gr Carboidrati 32 gr Zuccheri 1 gr Grassi 15 gr Fibre 7,7 gr Sale 0,5 gr |
Ho sbucciato e tagliato a dadini le patate. Ho spuntato i fagiolini e li ho tagliati anch'essi a dadini. Ho unito i ceci con le patate e i fagiolini in un pentolino e ho aggiunto acqua fino a coprire il tutto.
Ho portato a bollore e ho cotto il tutto per 12- 15 minuti circa ( i fagiolini devono restare croccanti).
A metà cottura ho aggiunto il peperoncino e lo zenzero grattato, il sale e ho proseguito la cottura sempre dolcemente.
A 2 minuti dalla fine con un minipimer ho frullato parte della zuppa. Ho terminato la cottura e ho versato l'olio extra vergine di oliva.
Ho servito con il guanciale croccante sgrassato spolverizzato sopra.
Ho portato a bollore e ho cotto il tutto per 12- 15 minuti circa ( i fagiolini devono restare croccanti).
A metà cottura ho aggiunto il peperoncino e lo zenzero grattato, il sale e ho proseguito la cottura sempre dolcemente.
A 2 minuti dalla fine con un minipimer ho frullato parte della zuppa. Ho terminato la cottura e ho versato l'olio extra vergine di oliva.
Ho servito con il guanciale croccante sgrassato spolverizzato sopra.
E' un piatto che si può servire come primo piatto, oppure come Entrée dimezzando le dosi. Il guanciale croccante dona quella sapidità e gusto in più dando anche un tocco di croccantezza.
Il consiglio della Culinary coach

I ceci donano a questo piatto proteine, fibre e minerali. Aggiungendo l'olio extravergine di oliva potenziamo il tutto con un grande antiossidante come la Vitamina E e la qualità dei grassi è massima mantenendone le giuste quantità. Lo zenzero, inoltre ha proprietà digestive e antinfiammatorie donando così ulteriore valore e gusto.
La versione "zuppa" ci permette di assumere una buona quantità di liquidi che favoriscono le funzioni digestive e danno anche senso di sazietà.
La versione "zuppa" ci permette di assumere una buona quantità di liquidi che favoriscono le funzioni digestive e danno anche senso di sazietà.