piatti unici bilanciati
Il termine "piatto unico" si riferisce a un tipo di pasto in cui tutti gli elementi principali del pasto sono combinati in un unico piatto o contenitore anziché essere serviti separatamente.
Questo stile di servire il cibo è spesso praticato per comodità, specialmente in occasioni informali o durante i pasti veloci.
Oltre alla praticità oggettiva, il piatto unico ha numerosi altri vantaggi.
1. Pasto completo in un solo piatto: Un piatto unico è un pasto completo che combina tutti gli elementi principali, come proteine, carboidrati, grassi e verdure, quindi anche le fibre in esse contenute, in un unico piatto.
2. Semplicità: Preparare un piatto unico ci fa risparmiare tempo e permette di ridurre il numero di piatti, posate, pentole necessarie invece per preparare numerose portate.
3. Convenienza: I piatti unici sono pratici anche in situazioni in cui la comodità è fondamentale, come i pasti in famiglia durante la settimana o un picnic fuori porta.
4. Varietà di ingredienti: I piatti unici possono essere molto versatili e includere una vasta gamma di ingredienti, consentendo di sperimentare diverse combinazioni di sapori e cucine.
5. Piatto unico per il controllo delle porzioni: Per chi cerca di controllare le porzioni e le calorie, un piatto unico può aiutare a limitare l'assunzione calorica combinando con saggezza proteine magre, carboidrati integrali e verdure a basso contenuto calorico. In un contesto di perdita di peso, un piatto unico ben equilibrato può contribuire a ridurre l'apporto calorico complessivo e promuovere il controllo dell'appetito.
Ad esempio, un "piatto unico" potrebbe essere una ciotola di riso integrale con pollo alla griglia, verdure miste saltate in padella e una salsa al curry. In alternativa, potrebbe essere un burrito con carne macinata, fagioli, riso, formaggio, lattuga e salsa avvolti in un'unica tortilla.
Attenzione però alle quantità, un piatto unico si aggira intorno alle 400-600 Kcal in base al proprio fabbisogno e, se ben bilanciato, è sufficientemente nutriente.
Tutti i piatti unici inseriti in questa pagina difficilmente superano le 600 Kcal e si adattano davvero a tutta la famiglia. Sono inoltre semplici da preparare e ricchi di preziosi elementi antiage e naturalmente senza glutine.
Non ti resta che provare!!
Questo stile di servire il cibo è spesso praticato per comodità, specialmente in occasioni informali o durante i pasti veloci.
Oltre alla praticità oggettiva, il piatto unico ha numerosi altri vantaggi.
1. Pasto completo in un solo piatto: Un piatto unico è un pasto completo che combina tutti gli elementi principali, come proteine, carboidrati, grassi e verdure, quindi anche le fibre in esse contenute, in un unico piatto.
2. Semplicità: Preparare un piatto unico ci fa risparmiare tempo e permette di ridurre il numero di piatti, posate, pentole necessarie invece per preparare numerose portate.
3. Convenienza: I piatti unici sono pratici anche in situazioni in cui la comodità è fondamentale, come i pasti in famiglia durante la settimana o un picnic fuori porta.
4. Varietà di ingredienti: I piatti unici possono essere molto versatili e includere una vasta gamma di ingredienti, consentendo di sperimentare diverse combinazioni di sapori e cucine.
5. Piatto unico per il controllo delle porzioni: Per chi cerca di controllare le porzioni e le calorie, un piatto unico può aiutare a limitare l'assunzione calorica combinando con saggezza proteine magre, carboidrati integrali e verdure a basso contenuto calorico. In un contesto di perdita di peso, un piatto unico ben equilibrato può contribuire a ridurre l'apporto calorico complessivo e promuovere il controllo dell'appetito.
Ad esempio, un "piatto unico" potrebbe essere una ciotola di riso integrale con pollo alla griglia, verdure miste saltate in padella e una salsa al curry. In alternativa, potrebbe essere un burrito con carne macinata, fagioli, riso, formaggio, lattuga e salsa avvolti in un'unica tortilla.
Attenzione però alle quantità, un piatto unico si aggira intorno alle 400-600 Kcal in base al proprio fabbisogno e, se ben bilanciato, è sufficientemente nutriente.
Tutti i piatti unici inseriti in questa pagina difficilmente superano le 600 Kcal e si adattano davvero a tutta la famiglia. Sono inoltre semplici da preparare e ricchi di preziosi elementi antiage e naturalmente senza glutine.
Non ti resta che provare!!
ASPARAGI AL VAPORE E UOVA IN CAMICIA
BRUSCHETTA RICCA
CANEDERLI AL SALMONE E GINGER
CANNELLONI VEGETARIANI CON ZUCCA E CAVOLO ROMANESCO
Kcal 264
La zucca, con le sue numerose proprietà, è protagonista in questa preparazione insieme al cavolo romanesco. Le Crucifere sono tra le verdure che contengono il maggior numero di nutrienti essenziali per la salute come minerali: potassio, calcio e fosforo, ma anche acido folico, vitamina A, C e K
|
CESAR SALAD DELLA SALUTE
COUS COUS DI SARACENO SENZA GLUTINE
Kcal 399
Il Grano saraceno è ricco di fibre , calcio , fosforo , ferro e proteine (12,4 gr/100). Contiene più calcio, più fibre e meno sodio della farina di frumento e non contiene amidi, questo incide sul suo moderato carico glicemico.
|
FONIO AL PROFUMO DI MARE
Kcal 281
Il fonio è apprezzato ovunque per la sua facile digeribilità e il più basso basso indice glicemico rispetto ad altri cereali integrali. Naturalmente senza glutine, ricco in Beta glucani, favorisce una lenta assimilazione del pasto, e inibisce il picco glicemico post prandiale.
|
FUSILLI DI CECI CON FETA, POMODORI E SEMI DI GIRASOLE
Kcal 518
Assumere probiotici ogni giorno, favorisce la crescita di batteri buoni nel nostro intestino. La Feta greca possiede un numero altissimo di lactobacillus plantarum che sembra avere notevile influenze positive sulla nostra salute.
|
INSALATA CON COUS COUS DI FONIO, CAROTE ROSSE E RICCIOLA AL FORNO
Kcal 480
In questa ricetta gli ingredienti salutarI sono innumerevoli, partendo proprio dal Fonio che fornisce ferro, calcio e polifenoli. Il prezzemolo e il sedano arricchiscono il piatto in Vitamina C, potente antiossidante che oltre a combattere l'invecchiamento cellulare, favorisce l'assimilazione del ferro non eme contenuto nel Fonio.
|
INSALATA ESTIVA DI FINOCCHI, TONNO E CANNELLINI
INVOLTINI DI VERZA (GOŁABKI)
Kcal 482
Tutte le crucifere sono ricche di vitamine, acido folico, potassio e fibre. In particolare, l'acido folico (Vitamina B9) è un elemento indispensabile per la sintesi e la riparazione del DNA e delle proteine,le crucifere vengono considerate come protettive del cancro.
Attenzione però alle cotture. La cottura a vapore dimostra di preservare e di aumentare il contenuto di glucosinolati anche del 20%. |
Moscardini in umico con cannellini
Kcal 254
Il basso contenuto in grassi e sale e l'alto contenuto di fibre con l'alto potere antiossidante del pomodoro e della vitamina E, rendono questa preparazione un vero piatto antiaging, salutare, ipocalorico,ma nel contempo, ricco di valori nutritivi essenziali
|
PASTA DI GRANO SARACENO BILANCIATA
Kcal 470
Un piatto che fonde abilmente semplicità e rapidità con una bontà irresistibile. Questo pasto è l'ideale per una pausa pranzo veloce che accontenta tutti, dai grandi ai più piccini. Dai benefici degli Omega-3 nel salmone alle fibre del grano saraceno e al licopene dei pomodorini, ogni elemento è scelto con cura per migliorare il tuo benessere.
|
Pennette tonno e piselli
Kcal 553
I cereali abbinati a verdure, grassi e proteine, costituiscono, infatti, un pasto completo. La presenza di fibre nel condimento favorisce una più lenta assimilazione dei carboidrati, ma anche dei grassi, così da limitare il picco glicemico post prandiale e rendere questo piatto unico amico del nostro intestino
|
Polentina integrale e legumi misti
Kcal 523
La polenta di mais è un piatto importante della tradizione gastronomica italiana, che può essere inserito nell’alimentazione con una certa regolarità, ma con alcune accortezze fondamentali per abbassarne il suo Alto Indice Glicemico. Quì abbiniamo dei legumi ricchi di fibre e proteine che rallenteranno l'assimilazione degli zuccheri della polenta
|
Polpo in umido con riso venere
Ribollita toscana senza glutine
Kcal 240
Le fibre sono le protagoniste di questa zuppa ideale nella stagione fredda, dall'altissimo potere saziante e gustosissima. Se non abbiamo tempo o voglia di ammollare i legumi e cuocerli, possiamo utilizzare quelli in scatola facendo attenzione al contenuto di sale. Oppure possiamo scegliere i legumi surgelati.
|
Tofu caramellato con grano saraceno
Kcal 504
Nella propria dieta settimanale sarebbe buona norma inserire alimenti a base di soia saltuariamente.
La soia contiene isoflavoni che sono associati ad un minor rischio di disturbi vasomotori in menopausa ( le cosiddette caldane) grazie al contenuti di isoflavoni. In questo piatto unico la abbiniamo al grano saraceno |