Hamburger light gluten free
Se la voglia di farsi un bel panino stile Junk food e senza glutine ci assale, ma pensiamo che la nostra salute venga prima di tutto, non dobbiamo rinunciare al nostro hamburger, ma possiamo scegliere quello giusto! Ma anche i fast foods possono scegliere. Ricerca e sviluppo da parte delle aziende, hanno fatto sì che oggi sugli scaffali dei centri commerciali è possibile trovare prodotti di buona qualità che ci semplificano di molto la vita di tutti i giorni. Ma dobbiamo leggere attentamente le etichette nutrizionali e gli ingredienti. La stessa qualità deve arrivare anche nelle cucine di coloro i quali propongono cibo pronto e siamo noi a doverla esigere.
Per il mio Paninozzo ho utilizzato una rosetta senza glutine del dott Share, acquistata nel banco dei surgelati in un supermercato. Per la carne ho preparato l'hamburger con gli ingredienti classici (vedi lista ingredienti) e al posto del cheddar che generalmente si utilizza nei fast foods, ho utilizzato delle sottilette light, anch'esse trovate nel banco frigo di un supermercato. Ho arricchito il panino con insalata, pomodori, cipolle e anche un pochino di senape o maionese light, in quanto, non ci crederete, abbiamo qualche grasso da poter spendere in aggiunta a quelli presenti!
Ingredienti per 2 persone:
2 Rosette senza glutine da 58 gr l'una (io ho utilizzato quelle surgelate del dott. Share) 140 gr di Carne macinata di manzo chianina 20 gr di parmigiano 30 mesi grattugiato 1/2 di albume d'uovo 4 sottilette light 1 gr di sale |
Valori nutrizionali hamburger light |
Ho preparato gli hamburger unendo l'albume e il parmigiano grattugiato al macinato. Gli ho dato la classica forma e li ho cotti in una padella antiaderente.
Nel frattempo ho scongelato le rosette, le ho scaldate 5 minuti in forno e le ho tagliate a metà.
Ho quindi posizionato la prima sottiletta, a seguire l'hamburger cotto, poi ancora la seconda sottiletta ed infine la parte restante della rosetta.
Non rispetterebbe le raccomandazioni nutrizionali e non sarebbe in linea con il Benessere Culinario se al mio panino "basico" non aggiungessi 3 olive Taggiasche, delle foglie di insalata e qualche fetta di pomodoro. Lo arricchirò così di vitamina C, Vitamina E, grassi buoni e antiossidanti tale che, oltre ad essere un panino bello e buono, mi farà anche molto bene.
Nel frattempo ho scongelato le rosette, le ho scaldate 5 minuti in forno e le ho tagliate a metà.
Ho quindi posizionato la prima sottiletta, a seguire l'hamburger cotto, poi ancora la seconda sottiletta ed infine la parte restante della rosetta.
Non rispetterebbe le raccomandazioni nutrizionali e non sarebbe in linea con il Benessere Culinario se al mio panino "basico" non aggiungessi 3 olive Taggiasche, delle foglie di insalata e qualche fetta di pomodoro. Lo arricchirò così di vitamina C, Vitamina E, grassi buoni e antiossidanti tale che, oltre ad essere un panino bello e buono, mi farà anche molto bene.