Muffins nocciole e zucchine senza glutine
Ho provate per ben tre volte questa ricetta, modifcandone ogni volta dosi e ingredienti. Credo di aver trovato la quadra, come di dice e di essere riuscita a proporre una nuova versione di torta alle zucchine e nocciole. Si è magicamente trasformata in Muffins, solo per gestire la golosità del mattino e regolarci con le quantità. Seppur trattasi di dolce salutare e senza glutine, la dose fa pur sempre il veleno, di qualsiasi cosa si voglia parlare!!!!
Ma sarai curiosa di scoprire quali sono le proprietà salutari di questi muffins apparentemente normali!!
Ma sarai curiosa di scoprire quali sono le proprietà salutari di questi muffins apparentemente normali!!
Le nocciole sono le protagoniste di questo dolce. Noci, mandorle e nocciole sono ricche di fibre, minerali, tocoferoli (potenti antiossidanti), fitosteroli ( abbassano il colesterolo), e composti fenolici, questo le rende utili nel contrastare malattie coronariche, calcoli biliari e diabete. Anche la pressione sanguigna, l'adiposità viscerale e la sindrome metabolica traggono benefici dal consumo di frutta secca. Contrariamente a quanto si possa credere, inoltre, il consumo di frutta secca non favorisce l'obesità o il sovrappeso, ma anzi, è coadiuvante nella perdita dello stesso. Unico difetto che possiamo trovare nella frutta secca è la possibilità di creare reazioni allergiche.
Tempo di preparazione 25 minuti circa più il tempo di cottura
Ingredienti per 12 persone
350 gr di zucchine
170 gr di farina senza glutine ( io ho usato il Mix it di schar)
2 uova
100 gr di latte accadì scremato
85 gr di farina di nocciole parzialmente disoleata ( ho usato quella Pariani)
35 gr di zucchero d'uva
60 gr di eritritolo ( se non hai eritritolo puoi raddoppiare la dose dello zucchero d'uva)
65 gr di burro di soia ( Burro ora si)
16 gr di lievito per dolci
20 gr di inulina
curcuma e pepe nero qb
350 gr di zucchine
170 gr di farina senza glutine ( io ho usato il Mix it di schar)
2 uova
100 gr di latte accadì scremato
85 gr di farina di nocciole parzialmente disoleata ( ho usato quella Pariani)
35 gr di zucchero d'uva
60 gr di eritritolo ( se non hai eritritolo puoi raddoppiare la dose dello zucchero d'uva)
65 gr di burro di soia ( Burro ora si)
16 gr di lievito per dolci
20 gr di inulina
curcuma e pepe nero qb
Ho acceso il forno a 170 gradi in modalità statica.
Ho scaldato leggermente il latte dove ho sciolto l'inulina.
Ho tagliato le zucchine finemente con una grattugia e in una padella antiaderente le ho tostate per eliminare i liquidi in eccesso che renderebbero il dolce troppo umido a fine cottura. Ho quindi unito la farina di mandorle alle nocciole.
Ho separato i tuorli dagli albumi. Ho montato i tuorli con lo zucchero d'uva e una volta raggiunto un buon volume ho aggiunto il latte, il burro fuso e il composto di zucchine.
a parte nel frattempo, ho montato gli albumi aggiugendo l'eritritolo ( in alternativa con altri 35 gr di zucchero d'uva) a metà montata e versandolo a pioggia delicatamente.
Ho miscelato la farina, il lievito, la curcuma e il pepe nero insieme.
Ho unito la montata di albumi al composto di uova in più volte alternandolo al mix di farina mescolando con una marisa dal basso verso l'alto facendo attenzione a non smontare il composto.
Ho versato l'impasto in 12 pirottini di silicone, senza imburrare e ho cotto in forno statico a 170°C per 35 minuticirca. ( E' sempre consigliabile dare 5 minuti in meno e controllare con lo stecchino)
Ho scaldato leggermente il latte dove ho sciolto l'inulina.
Ho tagliato le zucchine finemente con una grattugia e in una padella antiaderente le ho tostate per eliminare i liquidi in eccesso che renderebbero il dolce troppo umido a fine cottura. Ho quindi unito la farina di mandorle alle nocciole.
Ho separato i tuorli dagli albumi. Ho montato i tuorli con lo zucchero d'uva e una volta raggiunto un buon volume ho aggiunto il latte, il burro fuso e il composto di zucchine.
a parte nel frattempo, ho montato gli albumi aggiugendo l'eritritolo ( in alternativa con altri 35 gr di zucchero d'uva) a metà montata e versandolo a pioggia delicatamente.
Ho miscelato la farina, il lievito, la curcuma e il pepe nero insieme.
Ho unito la montata di albumi al composto di uova in più volte alternandolo al mix di farina mescolando con una marisa dal basso verso l'alto facendo attenzione a non smontare il composto.
Ho versato l'impasto in 12 pirottini di silicone, senza imburrare e ho cotto in forno statico a 170°C per 35 minuticirca. ( E' sempre consigliabile dare 5 minuti in meno e controllare con lo stecchino)
Valori nutrizionali indicativi per porzione
Kcal 111
Proteine 3 gr
Carboidrati 20 gr
Zuccheri 3 gr
Grassi 4 gr
Fibre 3 gr
Kcal 111
Proteine 3 gr
Carboidrati 20 gr
Zuccheri 3 gr
Grassi 4 gr
Fibre 3 gr