Pesche sciroppate con gelato e menta
Durante il mio soggiorno a Barcellona, ho dovuto spesso mangiare al ristorante e ho ben pensato di ispirarmi ad ogni piatto e ad ogni portata. Come in questo caso!! Ho voluto assaggiare l'unico dessert di cui mi garantivano l'assenza di glutine e che si è rivelato una scelta perfetta. Sono riuscita a farmi dare dosi e ingredienti dalla cameriera che ho poi ribilanciato per renderlo sano e accessibile a chi, come me vuole seguire una sana alimentazione. Oltre ad essere bello e buono, il metodo di cottura dolce e breve, ci permette di potenziare i carotenoidi contenuti nelle pesche e di non utilizzare zuccheri in quanto la pesca stessa in cottura diventa più dolce. Aggiungendo poi quel pizzico di curcuma e soli 5 gr di burro, andiamo a favorire l'azione antinfiammatoria della curcuma senza ingrassare. Sappiamo bene infatti che la curcuma, per essere biodisponibile, oltre al pepe nero, necessita di un grasso. quale miglior scelta del burro in questo caso? Il burro è un'ottima fonte di grassi, basta non superare la dose di 22-25 gr al giorno.
Il burro è fonte di vitamine liposolubili, come la vitamina A ed E e anche di sali minerali, tra cui il calcio e il fosforo e la presenza di grassi saturi non sembra essere associata a ictus, cardiopatie e diabete di tipo 2 come invece accade per i grassi trans idrogenati.
Il burro è fonte di vitamine liposolubili, come la vitamina A ed E e anche di sali minerali, tra cui il calcio e il fosforo e la presenza di grassi saturi non sembra essere associata a ictus, cardiopatie e diabete di tipo 2 come invece accade per i grassi trans idrogenati.
Ingredienti per 2 persone:
200 gr di pesche
10 gr di burro
10 gr di eritritolo
2 cucchiai di acqua calda
1 gr di curcuma
pepe nero qb
1 cucchiaio di passito
50 gr di gelato alla vaniglia
foglioline di menta qb
200 gr di pesche
10 gr di burro
10 gr di eritritolo
2 cucchiai di acqua calda
1 gr di curcuma
pepe nero qb
1 cucchiaio di passito
50 gr di gelato alla vaniglia
foglioline di menta qb
In un padellino antiaderente ho sciolto il burro e lo zucchero insieme. Ho tagliato le pesche a dadini e le ho aggiunte al burro. Dopo un minuto circa ho sfumato con il passito e ho lasciato cuocere dolcemente per pochi minuti. In caso si asciughi troppo il fondo di cottura, aggiungo poca acqua calda. Le pesche devono rimanere sode, non troppo cotte.
A pochi minuti dalla fine della cottura, h frullato al minipimer metà delle pesche e le ho poi verste di nuovo nel padellino.
Ho servito le pesche calde con sopra la pallina di gelato e ho aromatizzato con le foglioline di menta.
Pratica, veloce, bellissima, buona e senza glutine. Un successo in ogni occasione.
Fatemi sapere se vi è piaciuta...
A pochi minuti dalla fine della cottura, h frullato al minipimer metà delle pesche e le ho poi verste di nuovo nel padellino.
Ho servito le pesche calde con sopra la pallina di gelato e ho aromatizzato con le foglioline di menta.
Pratica, veloce, bellissima, buona e senza glutine. Un successo in ogni occasione.
Fatemi sapere se vi è piaciuta...
Valori nutrizionale per porzione
Calorie 147 kcal
Proteine 3,35 g
Carboidrati 16,74 g
Zuccheri 15,59 g
Grassi 7,91 g
Grassi Saturi 5,287 g
Fibra 2,1 g
Sodio 25 mg
Calorie 147 kcal
Proteine 3,35 g
Carboidrati 16,74 g
Zuccheri 15,59 g
Grassi 7,91 g
Grassi Saturi 5,287 g
Fibra 2,1 g
Sodio 25 mg