Polpettone ai pistacchi
Secondo
Questo secondo piatto rappresenta la semplicità e contemporaneamente il gusto di un pasto bilanciato. Le proteine ad alto valore biologico della carne macinata si uniscono al gusto e alle proprietà dei pistacchi e dei peperoni.
I valori nutrizionali sono ideali e rispettano le indicazioni degli esperti in nutrizione. Abbinato ad un buon primo piatto può garantirci il nostro fabbisogno nel pasto.
I valori nutrizionali sono ideali e rispettano le indicazioni degli esperti in nutrizione. Abbinato ad un buon primo piatto può garantirci il nostro fabbisogno nel pasto.
Tempo di preparazione 35 minuti circa
Ingredienti per 4 persone
400 gr di carne macinata 1 uovo intero 1 cucchiaino di cipolla liofilizzata ( se fresca 1 quarto di cipolla tritata finissima) 3 fette biscottate integrali senza glutine 15 gr di grana 5 gr di granella di pistacchi 500gr di peperoni rossi e gialli |
Valori nutrizionali polpettone ai pistacchiValori nutrizionali indicativi a porzione
Kcal 214 Proteine 21 gr Carboidrati 15 gr Zuccheri 6 gr Grassi 8 gr Fibra 3 gr |
Per prima cosa ho passato nel robot da cucina le fette biscottate e il grana e ho ridotto il tutto in polvere.
Ho unito quindi uno alla volta tutti gli ingredienti e ho formato un panetto compatto. Se dovesse risultare troppo morbido basta aggiungere un po' di molliche o grana.
Ho avvolto il polpettone con carta da forno ( no allumimio) e mi sono aiutata con uno spago da cucina per assicurare la chiusura dell'involucro.
Ho cotto il polpettone in pentola a pressione per 25-30 minuti utilizzando il cestello vapore.
Nel frattempo ho lavato i peperoni. Li ho tagliati a striscioline larghe piú o meno mezzo cm. Ho condito i peperoni con un cucchiaio di olio evo e un pizzico di sale, mescolandoli bene con le mani per insaporirli completamente.
I peperoni cuociono in forno a 190°C per 25 minuti
Ho unito quindi uno alla volta tutti gli ingredienti e ho formato un panetto compatto. Se dovesse risultare troppo morbido basta aggiungere un po' di molliche o grana.
Ho avvolto il polpettone con carta da forno ( no allumimio) e mi sono aiutata con uno spago da cucina per assicurare la chiusura dell'involucro.
Ho cotto il polpettone in pentola a pressione per 25-30 minuti utilizzando il cestello vapore.
Nel frattempo ho lavato i peperoni. Li ho tagliati a striscioline larghe piú o meno mezzo cm. Ho condito i peperoni con un cucchiaio di olio evo e un pizzico di sale, mescolandoli bene con le mani per insaporirli completamente.
I peperoni cuociono in forno a 190°C per 25 minuti