Fusilli alla crema di carciofi e zenzero
Se in frigorifero hai dei cuori di carciofo avanzati della sera prima, ecco un'idea interessante di come utilizzarli senza sprecare nulla.
I carciofi sono ricchissimi di fibre, in 100 gr ce ne sono più di 5 gr, senza dimenticare poi il contenuto di calcio, potassio, forsforo e zinco che insieme alla vitamia C e ai folati, fanno di questo alimento un vero superfood anche per chi segue una alimentazione vegetariana o vegana. Inoltre è buonissimo quindi non vi sono ragioni per non utilizzarlo.
In questo primo piatto li abbiniamo a zenzero, pinoli tostati, semi di lino e olio extravergine d'oliva. Tutti ingredienti semplici, ma ricchi di salute. Troviamo infatti, oltre ai grassi buoni dell'olio evo, anche vitamina E, acidi grassi Omega-3, e ancora fibre e proteine vegetali
I carciofi sono ricchissimi di fibre, in 100 gr ce ne sono più di 5 gr, senza dimenticare poi il contenuto di calcio, potassio, forsforo e zinco che insieme alla vitamia C e ai folati, fanno di questo alimento un vero superfood anche per chi segue una alimentazione vegetariana o vegana. Inoltre è buonissimo quindi non vi sono ragioni per non utilizzarlo.
In questo primo piatto li abbiniamo a zenzero, pinoli tostati, semi di lino e olio extravergine d'oliva. Tutti ingredienti semplici, ma ricchi di salute. Troviamo infatti, oltre ai grassi buoni dell'olio evo, anche vitamina E, acidi grassi Omega-3, e ancora fibre e proteine vegetali
Ingredienti per 4 persone:
280 gr di fusilli senza glutine ( io ho usato Felicia con quinoa)
12-15 cuori di carciofo già cotti ( sono ottimi anche quelli surgelati)
20 gr di olio extravergine di oliva
un pezzettino di zenzero fresco tritato (1-2 gr)
20 gr di semi di lino
40 gr di grana grattugiato
20 gr di pinoli
280 gr di fusilli senza glutine ( io ho usato Felicia con quinoa)
12-15 cuori di carciofo già cotti ( sono ottimi anche quelli surgelati)
20 gr di olio extravergine di oliva
un pezzettino di zenzero fresco tritato (1-2 gr)
20 gr di semi di lino
40 gr di grana grattugiato
20 gr di pinoli
Ho messo a bollire una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta. Al momento del bollore ho aggiunto 5 gr di sale idato per ogni litro di acqua.
Ho frullato i carciofi con un mini-pimer insieme allo zenzero e all'olio evo. Ho tostato i pinoli pochi minuti senza farli dorare troppo (gli olii dei pinoli tendono ad ossidarsi velocemente)
Nel frattempo ho portato a cottura i fusilli scolandoli un minuto prima.
Ho versato i fusilli in una padella calda dove avevo versato la crema di carciofi aggiungendo poca acqua di cottura della pasta per amalgamare bene il tutto e terminato la cottura a fuoco vivace. Ho aggiunto i pinoli e ho amalgamato bene il tutto.
Ho infine servito spolverizzando ogni piatto con il grana e i semi di lino
Per rendere il piatto più accattivante, puoi tenere da parte alcuni carciofi e affettarli sottili per decorare sopra al piatto.
Ho frullato i carciofi con un mini-pimer insieme allo zenzero e all'olio evo. Ho tostato i pinoli pochi minuti senza farli dorare troppo (gli olii dei pinoli tendono ad ossidarsi velocemente)
Nel frattempo ho portato a cottura i fusilli scolandoli un minuto prima.
Ho versato i fusilli in una padella calda dove avevo versato la crema di carciofi aggiungendo poca acqua di cottura della pasta per amalgamare bene il tutto e terminato la cottura a fuoco vivace. Ho aggiunto i pinoli e ho amalgamato bene il tutto.
Ho infine servito spolverizzando ogni piatto con il grana e i semi di lino
Per rendere il piatto più accattivante, puoi tenere da parte alcuni carciofi e affettarli sottili per decorare sopra al piatto.
Valori nutrizionali indicativi per porzione:
Kcal 422
Proteine 12 gr
Carboidrati 56 gr
Zuccheri 2 gr
Grassi 14 gr
fibre 6,5 gr
sale 1 gr
Kcal 422
Proteine 12 gr
Carboidrati 56 gr
Zuccheri 2 gr
Grassi 14 gr
fibre 6,5 gr
sale 1 gr