La frittata di mele e cannella
"Dessert"
Quando un dessert può essere definito salutare? Secondo l'Istituto sulla Sicurezza Nutrizionale in Cucina, un dessert salutare dovrebbe contenere non più di 15 gr di zuccheri, non più di 10 gr di grassi e almeno 3 gr di fibre il tutto in massimo 200 Kcal a porzione. Direi che il nostro dolce/spuntino, che dir si voglia, rispetta completamente queste raccomandazioni!
Mangiare un dessert ogni giorno, a quanto dice la Piramide Alimentare, è poco salutare e sconsigliabile.
Questo perché la quantità di zuccheri indicata dall'OMS, non deve superare il 10% del proprio proprio fabbisogno energetico. Consumando ogni giorno 1 frutto che contiene almeno 15 gr di zuccheri con una tazza di latte zuccherato a cui potrebbe aggiungersi una lattina da 500 ml di cola (altri 50 gr di zuccheri) e magari una bustina di zucchero nel caffè (7 gr ) già superiamo il limite raccomandato.
Ogni kcal in più rispetto al nostro fabbisogno, rappresenta un grammo di peso in più. Se assumiamo ogni giorno 20-30 Kcal in più solo dagli zuccheri, in una settimana avremo assunto 196 Kcal superflue ed in un mese ben 784 Kcal.
ATTENZIONE, 784 Kcal equivalgono a circa 800 gr di peso corporeo in più ( circa 1 gr di peso ogni kcal in più) In un anno sarebbero più di 8 Kg.
Ma se il nostro dessert rispetta il limite massimo di 15 gr di zuccheri, e almeno 3 gr di fibre, il rischio di farsi del male è veramente minino.
Inoltre, la presenza di fibre contribuisce ad abbassare l'indice glicemico del dolce favorendo una più lenta assimilazione dei nutrienti e riducendo l'assorbimento di grassi e zuccheri.
Questo perché la quantità di zuccheri indicata dall'OMS, non deve superare il 10% del proprio proprio fabbisogno energetico. Consumando ogni giorno 1 frutto che contiene almeno 15 gr di zuccheri con una tazza di latte zuccherato a cui potrebbe aggiungersi una lattina da 500 ml di cola (altri 50 gr di zuccheri) e magari una bustina di zucchero nel caffè (7 gr ) già superiamo il limite raccomandato.
Ogni kcal in più rispetto al nostro fabbisogno, rappresenta un grammo di peso in più. Se assumiamo ogni giorno 20-30 Kcal in più solo dagli zuccheri, in una settimana avremo assunto 196 Kcal superflue ed in un mese ben 784 Kcal.
ATTENZIONE, 784 Kcal equivalgono a circa 800 gr di peso corporeo in più ( circa 1 gr di peso ogni kcal in più) In un anno sarebbero più di 8 Kg.
Ma se il nostro dessert rispetta il limite massimo di 15 gr di zuccheri, e almeno 3 gr di fibre, il rischio di farsi del male è veramente minino.
Inoltre, la presenza di fibre contribuisce ad abbassare l'indice glicemico del dolce favorendo una più lenta assimilazione dei nutrienti e riducendo l'assorbimento di grassi e zuccheri.
Ingredienti per 2 persone
4 albumi d'uovo
180 gr di mela
14 gr di uva passa
20 gr di Eritritolo
6 mandorle tritate
cannella qb
In una padella ho messo a scaldare le mele tagliate a fettine sottili con metà dell'eritritolo e l'uva passa già tenuta in ammollo per 10 minuti in acqua tiepida.
Ho lasciato cuocere fino a rendere le mele morbide.
Ho aggiunto quindi un pizzico di cannella e ho continuato a cuocere per un paio di minuti a fuoco moderato.
In un'altra padella ho versato i due albumi e l'eritritolo rimasto, senza però sbatterli insieme come si farebbe per una frittata generica.
Ho cotto quindi gli albumi a fuoco moderato con il coperchio per favorire una cottura uniforme.
Ho versato quindi le mele cotte sulla frittata, l'ho chiusa come una crèpes e l'ho servita spolverizzando con 3 mandorle spezzettate e tostate.
Per dare il tipico colore giallo delle uova, si può utilizzare un pizzico di curcuma, aggiungendo così un ingrediente con grandi proprietà antinfiammatorie
4 albumi d'uovo
180 gr di mela
14 gr di uva passa
20 gr di Eritritolo
6 mandorle tritate
cannella qb
In una padella ho messo a scaldare le mele tagliate a fettine sottili con metà dell'eritritolo e l'uva passa già tenuta in ammollo per 10 minuti in acqua tiepida.
Ho lasciato cuocere fino a rendere le mele morbide.
Ho aggiunto quindi un pizzico di cannella e ho continuato a cuocere per un paio di minuti a fuoco moderato.
In un'altra padella ho versato i due albumi e l'eritritolo rimasto, senza però sbatterli insieme come si farebbe per una frittata generica.
Ho cotto quindi gli albumi a fuoco moderato con il coperchio per favorire una cottura uniforme.
Ho versato quindi le mele cotte sulla frittata, l'ho chiusa come una crèpes e l'ho servita spolverizzando con 3 mandorle spezzettate e tostate.
Per dare il tipico colore giallo delle uova, si può utilizzare un pizzico di curcuma, aggiungendo così un ingrediente con grandi proprietà antinfiammatorie
Valori Nutrizionali indicativi per porzione
Calorie 124 kcal
Proteine 8,32 g
Carboidrati 24 g
Zuccheri 15,03 g
Grassi 2,12 g
Fibra 2,96 g
Calorie 124 kcal
Proteine 8,32 g
Carboidrati 24 g
Zuccheri 15,03 g
Grassi 2,12 g
Fibra 2,96 g