L'acqua è il primo vero alimento anti-età. Senza grandi quantità di cibo si potrebbe vivere. Senz'acqua il corpo muore! Il 60% circa del nostro organismo è composto da acqua. L'acqua è contenuta in sangue, organi e tessuti. L'acqua favorisce tutte le reazioni biochimiche del corpo umano: Digestione, metabolismo dei nutrienti e il loro trasporto fino alla rimozione delle scorie. L'acqua ci idrata e mantiene la pelle giovane ed elastica. Bere almeno 2 litri di acqua al giorno è la raccomandazione che la scienza della nutrizione divulga costantemente. Ecco qualche consiglio utile per bere in modo Salutare... L'acqua è saluteL'acqua è presente naturalmente in tutti gli alimenti in quantità variabili. La frutta ne è ricchissima, ma anche la verdura. Ne contengono più dell'80% del loro peso. Mangiando almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno e bevendo 1,5 litri di acqua al giorno, avremo introdotto i giusti quantitativi di liquidi necessari per il nostro benessere. (fonte LARN) Cosa significa in parole semplici e nella pratica quotidiana consumare 5 porzioni di frutta e verdura ogni giorno? Secondo i LARN IV una porzione di frutta equivale a circa 150 gr ( per esempio una mela grande o due mandarini). Una porzione di verdura equivale ad almeno 250 gr di verdure (cotte) e 80 gr se si tratta di insalata o verdura cruda in genere. l'acqua ti annoia? attenzione agli zuccheri...Bere della semplice "acqua" può essere poco gustoso e a volte noioso e siamo spesso alla ricerca di bevande alternative fresche e dissetanti come thè, cola, succhi o queste nuove bevande "salutari" che oggi occupano le testate delle corsie dei nostri supermercati preferiti e invadono gli spazi pubblicitari in TV. Il pensiero che ci accompagna durante l'acquisto di queste bevande è costante "l'importante è che si beva"! In realtà capita di non tenere in considerazione la grande quantità di zuccheri contenuti in queste bevande. In 500 ml di cola, per esempio, troviamo circa 50 gr di zucchero, così anche nel thè freddo o nei succhi di frutta. Le bevande senza zucchero aggiunto sono diventate la moda del momento, ma rischiano di essere peggiori delle cugine zuccherate. ATTENZIONE quindi sempre alle etichette. I dolcificanti ipocalorici contenuti in questo tipo di bevande (e non considerati come zuccheri aggiunti), possono, in alcuni individui, avere un effetto metabolico sfavorevole. Essi sono infatti in grado di alterare la composizione batterica del nostro intestino, favorendo l'innalzamento della glicemia e l'intolleranza al glucosio. Secondo alcune fonti, la saccarina e l'aspartame possono essere causa di tumori alla vescica. Anche il fruttosio, se assunto in grandi quantità, può essere associato al sovrappeso, in particolare all'accumulo di grasso addominale, o, come evidenziano alcuni studi, può essere correlato al cancro al seno. Leggere gli ingredienti e i valori nutrizionale anche delle bevande, è sicuramente di grande aiuto per fare le scelte più giuste. bevande dissetanti, vendesiHo scattato delle fotografie di alcune bevande dissetanti che si trovano oggi in commercio. soffermandomi sui valori nutrizionali e osservando la quantità di zuccheri in esse contenuti . La foto sopra a sinistra ci mostra il contenuto dei nutrienti, di fibre, vitamine sale e minerali. In Etichetta è ben evidente la presenza di zinco e vitamina B12, elementi importanti per l'organismo. Ma guardando con attenzione i valori nutrizionali, gli zuccheri contenuti su 100 gr sono ben 10 gr. Apparentemente sembrano pochi, ma una bottiglietta da 250 ml arriva a contenerne ben 25 gr ( il 50% della dose raccomandata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità). E' molto facile berla tutta in una giornata...I l contenuto degli zuccheri presenti in questa bevanda, andrebbero quindi a sommarsi agli zuccheri del nostro caffè, della brioche che abbiamo mangiato a colazione, della caramella o dello snack spezza fame della pausa caffè e così via fino a non sapere più quante calorie abbiamo assunto "di troppo" In questo secondo esempio, trovo un thè freddo "senza glutine" al gusto Limone e zenzero. Il gusto più in voga del momento. Le proprietà dello zenzero sono indiscutibili e io stessa lo utilizzo spesso nelle mie ricette. In questo caso ci interessa di più il contenuto degli zuccheri, che su 100 gr sono 6,6 gr. Poco meno del precedente, ma le bottigliette sono più piccole e non è raro avere voglia di acquistarne più di una.... Un altra acqua della salute viene pubblicizzata come "IL SORSO CHE IDRATA E TONIFICA". Ho girato la confezione e si legge: "Le vitamine B6, PP e C contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, la vitamina E protegge le cellule dallo stress ossidativo e le vitamine PP e H mantengono integra e sana la tua pelle." VERISSIMO!! Ho verificato, però che su 100 gr di bevanda ci sono ben 24 gr di zuccheri. E una bottiglietta contiene 400 ml di sorsi. Il che significa ben 96 gr di zuccheri Ora non sono quì a demonizzare le acque che vengono messe in commercio o dire che è solo una questione di zuccheri. Il messaggio che vorrei che arrivasse è quello di non soffermarsi alle apparenze e di leggere sempre e comunque gli ingredienti e i valori nutrizionali di ogni prodotto che acquistiamo. Assumere troppi zuccheri e grassi e troppe calorie, condurre una vita troppo sendentaria e adottare uno stile alimentare disordinato, non favoriscono il nostro benessere, tantomeno la nostra salute. Cinque indicazioni utili per bere di più e meglioBere tanto bere meglio, ecco 5 consigli per bere ogni giorno in modo sano e divertente!
5. Non aspettiamo di avere sete! Spesso la sensazione della sete non arriva, ma quando arriva significa che siamo già disidratati. E' quindi buona abitudine programmare la nostra bibita aiutandoci, perché no, con una piccola sveglia che ci ricorda di bere ad orari stabiliti ricordandoci che la quantità di acqua consigliabile da bere ogni giorno è di circa 2 litri. In estate, quando la disponibilità di frutta è maggiore, può essere piacevole e divertente preparare con della frutta fresca, semi o verdure delle acque aromatizzate da tenere in frigorifero. Esse arricchiranno il nostro bere oltreché di gusto, anche di vitamine e sali minerali tutti naturali, senza aggiunta di zuccheri o dolcificanti. In California, e più precisamente nella comunità degli avventisti del settimo giorno, sembra che uno dei fattori che preservano la longevità di questo popolo, sia proprio la grande quantità di acqua che essi bevono ogni giorno. Non meno di 8 bicchieri al dì a partire dal primo mattino appena svegli e rigorosamente sempre a temperatura ambiente. Ti potrebbe interessare anche...Fonti:
http://www.sinu.it/html/pag/08-ACQUA.asp http://www.siditalia.it/component/jdownloads/send/2-dimmi-di-sid/1057-19-09-2014-quotidiano-sanita-it-1 http://www.la7.it/dimartedi/video/lintervista-di-floris-al-professor-veronesi-sui-rischi-di-una-cattiva-alimentazione-06-04-2016-179890 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26729790 I commenti sono chiusi.
|