Risotto con pasta di salame
Primo
Un primo piatto completo, ma senza derivati del latte e senza glutine.
Con la tecnica della sgrassatura, riduciamo il contenuto di grassi e calorie in modo incredibile senza togliere gusto e sapore.
Stupisci i tuoi amici con un risotto nutriente e sano
Con la tecnica della sgrassatura, riduciamo il contenuto di grassi e calorie in modo incredibile senza togliere gusto e sapore.
Stupisci i tuoi amici con un risotto nutriente e sano
Tempo di preparazione 30 min circa
|
Valori nutrizionali risotto |
Ingredienti per 4 persone:
280 gr di riso 250 gr di pasta di Salame 250 gr di finocchio 1,5 lt di brodo vegetale o acqua calda 1 cucchiaio di capperi 3 olive nere 1 cipollotto rosso di tropea 10 gr di olio extravergine di oliva Prezzemolo qb |
indicativi per porzione
Kcal 445 Proteine 14 gr Grassi 9,87 gr Carboidrati 64 g Fibre 3 gr |
Ho sgrassato la pasta di salame in forno tamponando bene con carta assorbente a fine cottura.
Per sgrassare la pasta di salame ho utilizzato una tecnica che mi permette di dimezzare il contenuto di grasso. Ho utilizzato il calore del forno ad una temperatura di 170 °C fino a che la carne non ha rilasciato tutto il suo grasso ed è diventata tostata al punto giusto. Immediatamente ho tamponato con carta assorbente per ben 3 volte. Importante, in questo passaggio, è agire tempestivamente per non dare alla carne la possibilità di riassorbire il grasso perso in precedenza.
Se non vogliamo accendere il forno per sgrassare piccole quantità, possiamo utilizzare una padella antiaderente, facendo attenzione a non bruciare l'olio per non dare origine a sostanze tossiche, come per esempio l'acroleina.
In una padella calda ho stufato leggermente la cipolla e poi ho versato il riso e l'ho tostato qualche minuto.
A tostatura ultimata ho iniziato a versare il liquido caldo (acqua o brodo) mantenendo sempre la fiamma vivace e il riso sempre coperto dal liquido, aggiungendo ancora brodo ogni volta che l'acqua si riduceva troppo.
Nel frattempo ho cotto il finocchio nella pentola a pressione 2-3 minuti per poi frullarlo con un minipimer.
A 4-5 minuti dalla fine cottura del riso ho unito i capperi e le olive tritati e il finocchio frullato.
Ho mantecato infine con un cucchiaio di olio evo.
Ho servito con del prezzemolo fresco ricco di Vitamina C.
Per sgrassare la pasta di salame ho utilizzato una tecnica che mi permette di dimezzare il contenuto di grasso. Ho utilizzato il calore del forno ad una temperatura di 170 °C fino a che la carne non ha rilasciato tutto il suo grasso ed è diventata tostata al punto giusto. Immediatamente ho tamponato con carta assorbente per ben 3 volte. Importante, in questo passaggio, è agire tempestivamente per non dare alla carne la possibilità di riassorbire il grasso perso in precedenza.
Se non vogliamo accendere il forno per sgrassare piccole quantità, possiamo utilizzare una padella antiaderente, facendo attenzione a non bruciare l'olio per non dare origine a sostanze tossiche, come per esempio l'acroleina.
In una padella calda ho stufato leggermente la cipolla e poi ho versato il riso e l'ho tostato qualche minuto.
A tostatura ultimata ho iniziato a versare il liquido caldo (acqua o brodo) mantenendo sempre la fiamma vivace e il riso sempre coperto dal liquido, aggiungendo ancora brodo ogni volta che l'acqua si riduceva troppo.
Nel frattempo ho cotto il finocchio nella pentola a pressione 2-3 minuti per poi frullarlo con un minipimer.
A 4-5 minuti dalla fine cottura del riso ho unito i capperi e le olive tritati e il finocchio frullato.
Ho mantecato infine con un cucchiaio di olio evo.
Ho servito con del prezzemolo fresco ricco di Vitamina C.