SOUFFLÉ CUOR DI FRAGOLA E CANNELLA
Questo soufflé è squisitamente senza glutine, ma accontenta i palati più esigenti e golosi, senza trascurare l'azione antiossidante utilissima per contrastare l'invecchiamento cellulare. Infatti utilizziamo una bevanda vegetale che non limita l'assorbimento dei flavanoli del cacao. Inoltre i pochi zuccheri e le giuste quantità di fibre, ne mantengono un carico glicemico ideale.
Tempo di preparazione 20 minuti più 15 min di cottura
|
valori nutrizionali soufflé |
Ingredienti per 4 persone:
4 uova intere 80 gr di latte di soia 20 gr di zucchero 10 gr di eritritolo 20 gr di burro di soia (io ho utilizzato Orasì margarina vegetale) 24 gr di cacao amaro in polvere 1 cucchiaino di cannella in polvere 20 gr di farina di riso 4 gr di inulina 4 fragole surgelate zucchero a velo per spolverizzare |
Valori Nutrizionali per un soufflé
Calorie 138 kcal Proteine 7,17 g Carboidrati 9,93 g Zuccheri 6,05 g Grassi 8,37 g di cui Saturi 2,046 g Fibra 1,22 g |
In un pentolino ho sciolto dolcemente la margarina vegetale con la bevanda di soia e mescolando con un frustino le polveri di zucchero, cacao e farina precedentemente mescolate insieme. Ho proseguito la cottura x qualche minuto a fuoco dolce aggiungendo anche la cannella. Nel caso in cui il composto sia troppo denso, si può unire poca acqua calda. Ho lasciato intiepidire e nel frattempo ho iniziato a montare in planetaria gli albumi a neve ferma, ma non fermissima. Quando l'albume inizia a montare, ho aggiunto l'inulina e ho continuato a montare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Una volta intiepidito il latte, ho sbattuto leggermente i tuorli e li ho uniti al composto di latte e cacao, mescolando bene |
Ho unito infine gli albumi al composto di cacao con una spatola dolcemente in due o tre volte facendo attenzione a non smontare il tutto.
I pirottini vanno imburrati bene e cosparsi leggermente con eritritolo (in sostituzione allo zucchero). Al cetro di ogni pirottino ho inserito una fragola ancora surgelata e ho versato sopra il composto sbattendolo leggermente sul tavolo per livellare il tutto. Ho infornato in 4 pirottini a 220 °C ( forno statico calore sopra e sotto)per 15- 20 minuti avendo l'accortezza di inserire in forno una ciotolina con dell'acqua per mantenere il giusto grado di umidità. Prima di sfornare ho controllato con uno stuzzicadenti il grado di cottura. Al centro deve rimanere un cuore morbido. |
Una volta intiepiditi, ho polverato i soufflé con pochissimo zucchero a velo e cacao, ma volendo una spolveratina di cannella non guasterebbe.
Il soufflé tende a sgonfiarsi dopo qualche minuto che è fuori dal fuorno e per questo generalmente si prepara al momento.
Con un po' di pratica la preparazione diviene semplice e veloce, ma di grande effetto e notevolmente salutare. Ideale accompagnare con questi soufflé dei mirtilli freschi (30 gr di mirtilli ci regalano quasi 2 gr di fibre in più) o dei frutti di bosco e con una tazza di buon thè verde o bianco in foglia, ricchi anch'essi di polifenoli benefici come le catechine.
Con un po' di pratica la preparazione diviene semplice e veloce, ma di grande effetto e notevolmente salutare. Ideale accompagnare con questi soufflé dei mirtilli freschi (30 gr di mirtilli ci regalano quasi 2 gr di fibre in più) o dei frutti di bosco e con una tazza di buon thè verde o bianco in foglia, ricchi anch'essi di polifenoli benefici come le catechine.