Uova al tegamino
Scuola di cucina salutare, la padella
Per questa ricetta utilizziamo una padella antiaderente. Le uova tendono ad attaccarsi facilmente, è dunque buona prassi ungere leggermente la padella anche se è antiaderente. Per fare questo possiamo utilizzare dell'olio spray (extravergine) oppure un cucchiaino di olio che tamponeremo con della carta da cucina così da eliminare eventuali quantità eccessive.
Per ottenere delle uova al tegamino buone e digeribili, bisogna cuocerele dolcemente, a fuoco lento e con il coperchio per diffondere il calore in modo omogeneo.
Può capitare che il rosso si cuocia troppo e risulti "sodo". Per evitare questo inconveniente, possiamo separare gli albumi dai tuorli, cuocere prima gli albumi in padella e a un paio di minuti dalla fine cottura, aggiungiamo i tuorli sopra gli albumi e completiamo la cottura con il coperchio.
Salare le uova a fine cottura è sempre consigliato.
Il tempo di cottura delle uova non è mai lungo si parla di pochi minuti, ma, a seconda del tipo di fornello o del tipo di padella, può variare. Oltre al rischio di cuocerele troppo e di renderle indigeste, portare la fiamma ad una potenza eccessiva nel cuocere le uova al tegamino, può bruciare l'olio o il grasso posto alla base e creare sostanze tossiche come l'acroleina.
Per ottenere delle uova al tegamino buone e digeribili, bisogna cuocerele dolcemente, a fuoco lento e con il coperchio per diffondere il calore in modo omogeneo.
Può capitare che il rosso si cuocia troppo e risulti "sodo". Per evitare questo inconveniente, possiamo separare gli albumi dai tuorli, cuocere prima gli albumi in padella e a un paio di minuti dalla fine cottura, aggiungiamo i tuorli sopra gli albumi e completiamo la cottura con il coperchio.
Salare le uova a fine cottura è sempre consigliato.
Il tempo di cottura delle uova non è mai lungo si parla di pochi minuti, ma, a seconda del tipo di fornello o del tipo di padella, può variare. Oltre al rischio di cuocerele troppo e di renderle indigeste, portare la fiamma ad una potenza eccessiva nel cuocere le uova al tegamino, può bruciare l'olio o il grasso posto alla base e creare sostanze tossiche come l'acroleina.
Tempo di preparazione 10 minuti
Ingredienti per 2 persone:
8 albumi 2 uovo intero 50 gr di rucola 14 pomodorini rossi 4 ravanelli Aneto qb 20 gr di Olio extravergine di oliva sale iodato 1 gr |
Valori nutrizionali uova al tegamino |
Ho scaldato leggermente una padella antiaderente. Quando avvicinando il palmo della mano avvertiamo il calore dal fondo, la padella è pronta per versare un cucchiaino di olio e con un pezzo di scottex, senza scottarsi, lo massaggio accuratamente sul fondo della padella. Ho versato quindi gli albumi e le uova intere nella padella calda e ho cotto a fuoco moderato con il coperchio fino a che l'albume non risulti ben cotto.
E' importante che l'albume sia ben cotto per favorire il giusto assorbimento dei nutrienti dell'uovo stesso.
L'albumina dell'uovo crudo (la proteina presente nel bianco dell'uovo) non viene digerita ed è quindi eliminata con le feci.
Invece, cuocendolo leggermente si favorisce la coagulazione (denaturazione) dell'albumina stessa, che viene così completamente assorbita nel tratto intestinale.
La cottura inoltre migliora l'utilizzazione della biotina (vitamina B8) presente nel tuorlo, poiché elimina un suo antagonista, l'avidina (così chiamata per l'avidità con cui si lega alla biotina), che si lega alla biotina formando un composto biologicamente inattivo.
Una volta che le uova sono giunte a cottura (2 minuti circa), le facciamo scivolare su un piatto e le decoriamo con la rucola lavata e asciugata e coi pomodorini tagliati e i ravanelli tagliati sottili e condiamo il tutto con il resto dell'olio rimasto, il sale e dell'aceto balsamico o aceto di mele.
E' importante che l'albume sia ben cotto per favorire il giusto assorbimento dei nutrienti dell'uovo stesso.
L'albumina dell'uovo crudo (la proteina presente nel bianco dell'uovo) non viene digerita ed è quindi eliminata con le feci.
Invece, cuocendolo leggermente si favorisce la coagulazione (denaturazione) dell'albumina stessa, che viene così completamente assorbita nel tratto intestinale.
La cottura inoltre migliora l'utilizzazione della biotina (vitamina B8) presente nel tuorlo, poiché elimina un suo antagonista, l'avidina (così chiamata per l'avidità con cui si lega alla biotina), che si lega alla biotina formando un composto biologicamente inattivo.
Una volta che le uova sono giunte a cottura (2 minuti circa), le facciamo scivolare su un piatto e le decoriamo con la rucola lavata e asciugata e coi pomodorini tagliati e i ravanelli tagliati sottili e condiamo il tutto con il resto dell'olio rimasto, il sale e dell'aceto balsamico o aceto di mele.