Zuppa di zucca, yogurt, curcuma e pepe nero
Primo
Come starter o primo piatto, questa zuppa stupirà mariti e ospiti, per la sua semplicità e raffinatezza al contempo. Preparata con ingredienti semplici e salutari, ricca di antiossidanti e fibre, povera di calorie ( ci possiamo permettere anche di fare il bis) è di facile esecuzione. In 15 minuti è pronta in tavola con una bella porzione di Quinoa. Portare il Benessere Culinario ogni giorno in tavola è un nostro diritto e un nostro dovere. Per prevenire sovrappeso, obesità, malattie cardiovascolari, diabete e Cancro. Perché la salute passa prima in cucina!!
La tecnica di cottura utilizzata è la pentola a pressione. Uno strumento di cui non potrei fare a meno nella mia cucina. Ci permette di dimezzare i tempi di cottura, risparmiando tempo, ma risparmiando anche principi nutritivi i quali, con cotture più brevi e temperature moderate, non si disperderanno totalmente. La pentola a pressione, infatti non supera i 110-120°C. Con l'apposito cestello si possono cuocere pietanze anche al vapore, senza immergerle in acqua preservandone vitamine, e minerali.
In cottura si possono formare sostanze nocive per la nostra salute, soprattutto superando certe temperature. Acroleina, acrilammide,IPA ( idrocarburi policiclici aromatici) sono i tre principali nemici da tenere d'occhio.
La tecnica di cottura utilizzata è la pentola a pressione. Uno strumento di cui non potrei fare a meno nella mia cucina. Ci permette di dimezzare i tempi di cottura, risparmiando tempo, ma risparmiando anche principi nutritivi i quali, con cotture più brevi e temperature moderate, non si disperderanno totalmente. La pentola a pressione, infatti non supera i 110-120°C. Con l'apposito cestello si possono cuocere pietanze anche al vapore, senza immergerle in acqua preservandone vitamine, e minerali.
In cottura si possono formare sostanze nocive per la nostra salute, soprattutto superando certe temperature. Acroleina, acrilammide,IPA ( idrocarburi policiclici aromatici) sono i tre principali nemici da tenere d'occhio.

Cosa troviamo di così salutare in questo piatto? I carotenoidi della zucca, che abbinati alla curcuma potenziano il loro effetto antiossidante. Il pepe nero che favorisce l'assorbimento della curcuma. La vitamina E contenuta nell'olio evo di cui apprezziamo ogni giorno l'alto potere antiossidante e le Fibre, quasi 5 gr a porzione.
Yogurt e Parmigiano completano in proteine ad alto valore biologico che insieme alla Quinoa, rendono questo piatto buono da morire.
Non dimentichiamoci dei valori nutrizionali!!
Yogurt e Parmigiano completano in proteine ad alto valore biologico che insieme alla Quinoa, rendono questo piatto buono da morire.
Non dimentichiamoci dei valori nutrizionali!!
Tempo di preparazione 15 minuti
Ingredienti per 3 persone:
300 gr di zucca
100 gr di carote
100 gr di cipolla dorata
100 gr di Patate
125 gr di yogurt magro
40 gr di parmigiano grattugiato
Curcuma ( la punta di un cucchiaino)
pepe nero qb
3 gr di sale
1,5 cucchiai di olio evo
120 gr di Quinoa mista (chiara, rossa e bruna)
300 gr di zucca
100 gr di carote
100 gr di cipolla dorata
100 gr di Patate
125 gr di yogurt magro
40 gr di parmigiano grattugiato
Curcuma ( la punta di un cucchiaino)
pepe nero qb
3 gr di sale
1,5 cucchiai di olio evo
120 gr di Quinoa mista (chiara, rossa e bruna)
Ho tagliato a pezzi tutte le verdure e le ho messe in una pentola a pressione con poca acqua ( quanto basta per non coprirle completamente). Ho aggiunto il sale e ho cotto per 10 minuti dal fischio.
Nel frattempo ho lessato la Quinoa, precedentemente sciacquata sotto l'acqua corrente, per 10 minuti con la stessa quantità di acqua ( es: 1 bicchiere di quinoa, un bicchiere di acqua)
Ho passato le verdure al minipimer rendendo il passato cremoso. Ho aggiunto la curcuma, il pepe nero.
Sul fondo dei piatti ho adagiato lo yogurt, subito dopo la zuppa, il pepe. A seguire la Quinoa cotta e in ultimo ho spolverato con il formaggio.
Mezzo cucchiaio d'olio evo completa il tutto
Il tutto con una facilità e una velocità incredibile. Facile, veloce e bilanciato. A basso carico glicemico e naturalmente senza glutine!!
Nel frattempo ho lessato la Quinoa, precedentemente sciacquata sotto l'acqua corrente, per 10 minuti con la stessa quantità di acqua ( es: 1 bicchiere di quinoa, un bicchiere di acqua)
Ho passato le verdure al minipimer rendendo il passato cremoso. Ho aggiunto la curcuma, il pepe nero.
Sul fondo dei piatti ho adagiato lo yogurt, subito dopo la zuppa, il pepe. A seguire la Quinoa cotta e in ultimo ho spolverato con il formaggio.
Mezzo cucchiaio d'olio evo completa il tutto
Il tutto con una facilità e una velocità incredibile. Facile, veloce e bilanciato. A basso carico glicemico e naturalmente senza glutine!!
Valori Nutrizionali indicativi
per porzione
Calorie 367 kcal
Proteine 15,74 g
Carboidrati 49,49 g
Zuccheri 7,46 g
Grassi 12,88 g
Fibra 4,6 g
per porzione
Calorie 367 kcal
Proteine 15,74 g
Carboidrati 49,49 g
Zuccheri 7,46 g
Grassi 12,88 g
Fibra 4,6 g