Pasticcio di tofu
Ricetta gluten-freeveg
Il Tofu è un'ottima fonte proteica, contiene tutti gli aminoacidi essenziali al nostro organismo e se cucinato in modo corretto è anche gradevole al gusto.
E' un derivato della soia e generalmente non contiene glutine. Viene utilizzato moltissimo nell'alimentazione vegana, sia nella preparazione di piatti salati, come in questo caso, sia nella preparazione dei dolci. Infatti, cuocendolo, frullandolo e amalgamandolo ai vari ingredienti dolci come cioccolato, caffè, cannella, aromi e altri ancora, sostituisce egregiamente le uova.
Esistono diversi tipi di tofu, il panetto classico, il silken tofu ed il firm-silken tofu. Ogni tipologia si differenzia dal diverso grado di compattezza e texture.
In questa ricetta, aggiungendo la curcuma, doniamo al tofu classico il tipico colore delle uova strapazzate, ma aggiungendo un pizzico di pepe nero, aumentiamo la disponibilità della curcuma dai grandi poteri antinfiammatori .
Anche per cucinare il tofu, la padella ha la sua importanza. Il discorso è sempre lo stesso e dipende da quale tipo di risultato finale vogliamo ottenere. Se il risultatao sarà umido è meglio usare una padella in acciaio, in alternativa usaremo una padella antiaderente che ci permetterà di tostare senza grassi. E' importante sempre mantenere le temperature moderate per evitare che, in caso di padelle antiaderenti, sostanze dette PFOA, possano migrare negli alimenti rendendoli poco sicuri.
Il Tofu non necessita di lunghe cotture, ma ha bisogno di essere insaporito in quanto, di per sé il suo gusto è molto neutro e insignificante e avendo questa grande capacità di assorbire tutti gli aromi, è fondamentale usare quelli che più amiamo.
E' un derivato della soia e generalmente non contiene glutine. Viene utilizzato moltissimo nell'alimentazione vegana, sia nella preparazione di piatti salati, come in questo caso, sia nella preparazione dei dolci. Infatti, cuocendolo, frullandolo e amalgamandolo ai vari ingredienti dolci come cioccolato, caffè, cannella, aromi e altri ancora, sostituisce egregiamente le uova.
Esistono diversi tipi di tofu, il panetto classico, il silken tofu ed il firm-silken tofu. Ogni tipologia si differenzia dal diverso grado di compattezza e texture.
In questa ricetta, aggiungendo la curcuma, doniamo al tofu classico il tipico colore delle uova strapazzate, ma aggiungendo un pizzico di pepe nero, aumentiamo la disponibilità della curcuma dai grandi poteri antinfiammatori .
Anche per cucinare il tofu, la padella ha la sua importanza. Il discorso è sempre lo stesso e dipende da quale tipo di risultato finale vogliamo ottenere. Se il risultatao sarà umido è meglio usare una padella in acciaio, in alternativa usaremo una padella antiaderente che ci permetterà di tostare senza grassi. E' importante sempre mantenere le temperature moderate per evitare che, in caso di padelle antiaderenti, sostanze dette PFOA, possano migrare negli alimenti rendendoli poco sicuri.
Il Tofu non necessita di lunghe cotture, ma ha bisogno di essere insaporito in quanto, di per sé il suo gusto è molto neutro e insignificante e avendo questa grande capacità di assorbire tutti gli aromi, è fondamentale usare quelli che più amiamo.
Tempo di preparazione 40 min circa
Ingredienti per 2 persone
Marinatura del tofu
240 g di tofu compatto, 1/2 cucchiaino di curry in polvere, 1/2 cucchiaino di curcuma, 1/2 cucchiaino di paprica dolce o affumicata, 1/2 cucchiaino di pepe di Sichuan macinato, 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva, 1 pizzico di sale. |
Una cipolla dorata (100gr)tagliata a fettine sottili
1 peperoncino fresco (o più, a piacere)tagliato a rondelle 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva. 100 g di ceci già cotti, 1/2 cucchiaino di curry 1/2 cucchiaino di paprica 1 pizzico di sale. |
Topping: ½ avocado maturo (75gr), tagliato a fettine, Pepe nero macinato fresco
VALORI NUTRIZIONALI PASTICCIO DI TOFU
Indicativi per porzione
Mettere il tofu sbriciolato con le mani a marinare per almeno 15 minuti con gli ingredienti sopra elencati.
Mentre il tofu è in riposo, stufare la cipolla in padella senza grassi aggiungendo solo poca acqua alla volta al bisogno. Aggiungere quindi poco olio e il peperoncino fresco.
Lasciare cuocere ancora qualche minuto mescolando e amalgamando bene il tutto
Saltare in padella i ceci già cotti con gli ingredienti sopra elencati
Servire con l'avocado tagliato a fettine e irrorato con succo di limone
Mentre il tofu è in riposo, stufare la cipolla in padella senza grassi aggiungendo solo poca acqua alla volta al bisogno. Aggiungere quindi poco olio e il peperoncino fresco.
Lasciare cuocere ancora qualche minuto mescolando e amalgamando bene il tutto
Saltare in padella i ceci già cotti con gli ingredienti sopra elencati
Servire con l'avocado tagliato a fettine e irrorato con succo di limone
Ideale come piatto unico o come colazione rinforzata