Ricette con il Grano Saraceno
Il Grano saraceno A livello nutrizionale è molto completo, è ricco di fibre prevalentemente solubili (10 gr /100gr di prodotto), calcio (110mg/100), fosforo (330 mg/100), ferro (4 mg/100) e proteine (12,4 gr/100).
Contiene più calcio, più fibre e meno sodio della farina di frumento e non contiene amidi, questo incide positivamente sul suo moderato carico glicemico.
Miscelata con farina di riso, di mandorle e di ceci, può ben sostituire una farina semi-integrale.
Dopo il Teff è il cereale con il più alto contenuto di fibre.
Contiene più calcio, più fibre e meno sodio della farina di frumento e non contiene amidi, questo incide positivamente sul suo moderato carico glicemico.
Miscelata con farina di riso, di mandorle e di ceci, può ben sostituire una farina semi-integrale.
Dopo il Teff è il cereale con il più alto contenuto di fibre.
Grissini al grano saraceno
Le tipologie di farine utilizzate ci consentono di mantenere l'Indice glicemico dei grissini a livelli ottimali con anche un buon contenuto di fibre e nutrienti. L'olio evo resiste bene in cottura ed è ricco di antiossidanti. I semi di papavero donano un gusto particolare e goloso inoltre sembrano essere ricchi di calcio e di vitamine del gruppo B
|
PASTA DI GRANO SARACENO BILANCIATA
Il piatto unico è sempre l'ideale per una pausa pranzo veloce e infrasettimanale. Accontenta tutti, grandi e piccini. Ho volutamente utilizzato una pasta rigorosamente senza glutine e ricca di fibre per mantenere un carico glicemico ideale, arricchendola di un antiossidante eccezionale: IL LICOPENE
|
TORTA SOFFICE CON GRANO SARACENO E CIOCCOLATO
Nel 2012 l'EFSA ha pubblicato una " Opinione Scientifica" in cui dichiarava che i Flavanoli del cacao hanno la capacità di mantenere e salvaguardare l'elasticità delle arterie con soli 10 gr al giorno di cioccolato fondente in tavoletta (dal 75% in su) o 2,5 gr di polvere di cacao amaro sciolta in acqua come bevanda.
|
CANEDERLI AL SALMONE E GINGER
Avete presente quel cibo che avete scartato a priori dalla vostra dieta perché consapevoli del fatto che non lo mangerete mai perché non lo potete mangiare? Io si.
Leggendo un post dedicato ai Canederli mi sono detta " ma perché non realizzare un canederlo bilanciato, a basso carico glicemico e senza glutine?" Detto fatto.... |
Pizza senza glutine con grano saraceno
cous cous di grano saraceno
Il Grano saraceno è ricco di fibre ( 10 gr /100gr di prodotto), calcio (110mg/100), fosforo (330 mg/100), ferro (4mg/100) e proteine (12,4 gr/100). Contiene più calcio, più fibre e meno sodio della farina di frumento e non contiene amidi, questo incide sul suo moderato carico glicemico.
Miscelata con farina di riso, di mandorle e di ceci, può ben sostituire una farina semi-integrale. Dopo il Teff è il cereale con il più alto contenuto di fibre. |
Muffins al profumo d'arancia
Il grano saraceno appartiene alla famiglia dei Carboidrati, macronutrienti essenziali ad ogni pasto nelle giuste quantità. In 100 gr di saraceno troviamo 75 gr di carboidrati e 0 zuccheri. Nella preparazione di questi muffins, ci aiuta a diminuire il contenuto di zuccheri e amidi naturamente contenuti in altre farine e a mantenere un Indice glicemico moderato
|
Pan cakes con teff e saraceno
Il pan cake non appartiene propriamente alla tradizione mediterranea, ma lo apprezziamo per la sua semplicità nella preparazione e per la sua versatilità con ingredienti dolci o salati. I pancakes sono infatti ottimi abbinati a fiocchi di latte e frutta secca come pure ad un filo di sciroppo d'acero o con della crema di nocciole... A noi la scelta sul giusto abbinamento!!
|
Snack di carote e nocciole piemontesi
Ricetta veganaUtilizzare verdure, tuberi e radici nei nostri dolci, sta diventando sempre più frequente. Esse aggiungono fibre, colori e microelementi molto salutari. In questa ricetta le carote donano i famosissimi Beta caroteni, precursori della vitamina A.
|
Pane nero senza glutine
Un buon prodotto integrale deve contenere almeno 6 gr di fibra su 100 gr di prodotto. Fare il pane senza glutine non è cosa semplice, farlo con più del 6% di fibra è un'impresa. Partendo da una base già pronta come il mix di farine per dolci del dott. Schare, non ho fatto altro che aggiungere farine e fiocchi senza glutine e ricche di fibre vegetali. Una porzione da 50 gr di pane contiene ben 2,5 gr di fibre.
|